
“Alberi per il futuro”, l’Italia si mobilita e pianta alberi
Il 18 novembre diverse città aderiranno al progetto “Alberi per il futuro”, piantando nuovi arbusti nel territorio per sottolineare l’importanza degli alberi. Non è una
Direttore Editoriale
CLAUDIA BORTOLOTTI
[rank_math_breadcrumb]
Il 18 novembre diverse città aderiranno al progetto “Alberi per il futuro”, piantando nuovi arbusti nel territorio per sottolineare l’importanza degli alberi. Non è una
Le telecamere della polizia di Ardea hanno sorpreso numerosi cittadini scaricare rifiuti in un’area abbandonata ARDEA – C’è grande traffico in Via Bergamo, ad Ardea,
Nel novero delle opere da mettere in sicurezzaci sono quasi esclusivamente ponti, strade e scuole La tragedia del Ponte Morandi ha messo in allarme numerosi
A Verbania è iniziata la XIV edizione di “Editoria & Giardini”, l’unico Salone del Libro interamente dedicato ai volumi sul giardino fino al 9 settembre.
A Veroli si è tenuta la XIII Giornata Nazionale per la custodia del creato VEROLI – Questa mattina a Veroli (Frosinone) ha preso il via
Domani 1 settembre in Campania sarà in vigore l’allerta meteo dalle 10 del mattino alle 8 di sera. L’avviso è stato diramato dalla Protezione Civile
La Fondazione Slow Food per la Biodiversità ha riconosciuto 22 nuovi Presìdi italiani che debutteranno al “Terra Madre-Salone del Gusto” di Torino. Dal 20 al
Un progetto che coinvolge pubblico e privati in Vallagarina vuole difendere la biodiversità e valorizzare il territorio installando arnie in terreni pubblici. Nasce Napi (Natura
L’accordo di filiera stipulato tra Coldiretti Asti e il gruppo dolciario Novi-Elah-Dufour di Novi Ligure coinvolgerà 500 ettari e 198 corilicoltori. 500 ettari, 198 corilicoltori
Il presidente della Federazione allevatori trentini ha sottolineato la presenza di una minaccia sesso sottovalutata: quella rappresentata da lupi e orsi. Mauro Fezzi, presidente della