
Clima: ghiacciaio Calderone sul Gran Sasso ridotto del 65%
Il ‘ghiacciaio’ del Calderone, all’interno del massiccio del Gran Sasso, dal 2000 è suddiviso in due glacionevati, uno superiore e uno inferiore, ricoperti del
Direttore Editoriale
CLAUDIA BORTOLOTTI
[rank_math_breadcrumb]
Il ‘ghiacciaio’ del Calderone, all’interno del massiccio del Gran Sasso, dal 2000 è suddiviso in due glacionevati, uno superiore e uno inferiore, ricoperti del
La variante del Covid-19 proveniente dal Brasile potrebbe mettere a rischio la lotta della popolazione contro il virus. Il ceppo, infatti, è forte e capace di
Intervista al pastore evangelico Giosuè Acevedo, scrittore del libro “Il tempo relativo di Dio”, a cura di Nadia Montiel Nella nostra natura umana abbiamo la
l buco dell’ozono ha raggiunto la sua massima estensione in ampiezza e profondità. Lo afferma Copernicus climate change service (C3s), implementato dal Centro europeo per
Il Nobel per la Medicina 2020 è stato assegnato a Harvey J. Alter, Michael Houghton e Charles M. Rice per la scoperta del virus dell’epatite C. Per primi hanno saputo individuare
La MCS, sensibilità chimica multipla (l’acronimo deriva dall’inglese Multiple Chemical Sensitivity), è una malattia di carattere mondiale, saltata alla cronaca soprattutto negli ultimi anni, in cui il soggetto
LIBRO UFO GLI ARCHIVI INEDITI – Il libro che risulta estremamente piacevole alla lettura (e qui vanno fatti i complimenti all’autrice per la narrativa adottata
Una nuova tecnologia ha fatto capire che il futuro dell’aeronautica potrebbe essere molto diverso dalla realtà a cui siamo abituati. La scoperta in questione,
Preoccupa l’escalation di casi riscontrati nei bambini di una forma particolarmente aggressiva della sindrome di Kawasaki E’ scorretto parlare di malattia. Si tratta infatti di una
Genova – In tempo di Covid-19 il progetto “Vicini di salute” è l’esempio pratico il cui obbiettivo è di garantire continuità assistenziale in sicurezza a