Ieri è stato ascoltato Luca Palamara. A deciderlo è stata la stessa assemblea, formata dai magistrati iscritti all’Anm – l’Associazione Nazionale Magistrati -, dopo il ricorso esposto da Luca Palamara contro la sua espulsione dal sindaco delle toghe, di cui è stato presidente, per gravi violazioni al codice etico. “Chiedo …
Leggi di piùAttenzione! Autovelox sulla rampa di accesso con pattuglia nascosta
Truffa “comunale” in autostrada. E’ in questo modo che i comuni pur di “far cassa” proseguono a vessare i cittadini impiegando procedimenti illegittimi e azzardati per la sicurezza stradale. Si tratta infatti di un caso emblematico mostrato con tanto di video da un cittadino a Latiano (BR). Si richiede l’intervenzione …
Leggi di piùRogo innescato da un corto circuito a Delhi
Rogo in una fabbrica dove dormivano degli operai, fiamme fino al vicino mercato. Si tratta di un corto circuito scoppiato nel cuore della notte che ha innescato il violento incendio, che, da una fabbrica di zainetti scolastici dove dormivano diversi impiegati, è rapidamente dilagato con fumo e fiamme nel resto …
Leggi di piùIL ‘PROGETTO DI VITA’ NON SI ARRENDE AL POTERE MAFIOSO
Il silenzio uccide più delle mafie e ci rende schiavi. Adriana Colacicco e Gerardo Gatti continuano a lottare le mafie convinti che occorra spezzare i legami e il consenso sociale. La lotta alle mafie deve essere la priorità. Occorre dire ‘NO’ alle mafie con coraggio. Arrestati nell’Operazione ‘Scrigno’ (Trapani, Marsala, …
Leggi di piùI DIRITTI DEL MALATO
Storia di una giovane donna affetta da carcinoma e le sue domande senza risposta. Ma quali sono i diritti del malato? I malati conoscono i loro diritti? I familiari dei malati ricevono le giuste indicazioni per ottenere sostegno?Queste sono alcune domande che Adriana Colacicco e Gerardo Gatti, del Progetto …
Leggi di piùCaporalato, la Procura di Milano indaga sui rider
La Procura di Milano indaga sulle condizioni di lavoro dei rider: tutela dei lavoratori, sicurezza stradale e sfruttamento di clandestini. AssoDelivery garantisce collaborazione con le autorità. L’indagine della Procura di Milano sul fenomeno dei rider, i ciclofattorini che consegnano il cibo a domicilio, oltre alla violazione delle norme antinfortunistiche e di …
Leggi di piùMaxi blitz della Guardia di Finanza contro il più grande servizio di TV privata
Sky, DAZN, Mediaset, Netflix e Infinity, a un prezzo stracciato, ma illegale. L’indagine della Gdf contro l’organizzazione clandestina, in Italia più di 5 milioni di utenti che rischiano grosso. Una TV pirata, un servizio a pagamento che intercettava le immagini delle più grandi emittenti televisive a pagamento e le rivendeva …
Leggi di piùGiurisdizione spaziale: la prima volta che qualcuno viola leggi terrestri nello spazio
Quando si parla di ‘crimini spaziali’, il pensiero non va certo a una causa di divorzio. Eppure potrebbe riguardare proprio questo il primo reato commesso nello spazio, ed è proprio su questo che la Nasa sta indagando. Le cause di divorzio non sono mai una passeggiata nello spazio. Non lo …
Leggi di piùMaxi inchiesta, anche Fontana tra gli indagati
Dopo le decine di funzionari, politici e imprenditori travolti dalla maxi inchiesta della DDA di Milano, anche il governatore Fontana finisce tra gli indagati. Anche Attilio Fontana, governatore della Lombardia, viene iscritto al registro degli indagati nell’ambito della maxi inchiesta portata avanti dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Milano. A essere …
Leggi di piùSilvio Berlusconi indagato per corruzione in atti giudiziari per sentenze pilotate
La Procura di Roma sta indagando su alcune sentenze del Consiglio di Stato che sarebbero state pilotate L’ex Premier Silvio Berlusconi è indagato, dalla Procura di Roma, per corruzione in atti giudiziari. Nello specifico si tratta della sentenza del Consiglio di Stato che il 3 marzo 2016 annullò …
Leggi di più