Secondo il professore le regione stanno facendo troppa scorta “Le regioni stanno aumentando l’approvvigionamento di vaccino anti-influenzale, si rischia una carenza nelle farmacie. Abbiamo chiesto di poter importare ulteriori dosi dall’estero. Noi farmacisti abbiamo dato anche la disponibilità per la somministrazione per non sovraccaricare i medici di base e i …
Leggi di piùCoronavirus, netto aumento dei contagi
Meno tamponi rispetto a giovedì, Basilicata unica regione con 0 contagi, mentre l’Rt torna di poco sopra a 1. Sono 1907 i nuovi casi registrati nelle ultime 24 – ieri erano stati +1583 – a fronte di 99mila tamponi, qualche migliaio in meno di ieri, arrivando così a un totale …
Leggi di piùBigon: “Sanità pubblica, gravi carenze di personale. Servono investimenti”
«L’emergenza Covid ha riportato alla luce l’importanza e l’urgenza di una sanità pubblica, specie sul nostro territorio. Dopo anni di tagli, è giunto dunque il momento di invertire la rotta, sfruttando anche i soldi che arriveranno dall’Europa col Recovery fund e garantire il diritto a cure di qualità a tutti i …
Leggi di piùCoronaviru: ieri registrate 78 vittime, l’aumento più basso dal 2 marzo scorso
Sono 230.555 i contagiati totali per il coronavirus in Italia, 397 più di lunedì. Il dato comprende attualmente positivi, vittime e guariti. In Lombardia sono 159 in più. Lunedì l’incremento nazionale era stato di 300. Il dato è stato reso noto dalla protezione civile. Quattro regioni – Sardegna, Calabria, Molise …
Leggi di piùIl 30% guariti Covid avrà problemi respiratori cronici
Dopo l’infezione da Covid-19 i polmoni sono a rischio per almeno 6 mesi ed il 30% dei guariti avrà problemi respiratori cronici. E’ il nuovo preoccupante scenario che arriva dal meeting della Società Italiana di Pneumologia. Gli esiti fibrotici, cioè la cicatrice lasciata sul polmone da Covid-19, possono comportare …
Leggi di piùFarmacisti, accordo su prezzo mascherine o stop vendita
Un nuovo appello alle autorità competenti a intervenire sulla speculazione e le difficoltà di distribuzione di mascherine arriva da Federfarma, che chiede di poter vendere i dispositivi di protezione “a prezzi imposti e senza inutili adempimenti burocratici” che annuncia di esser costretta, in assenza di provvedimenti, “a suggerire alle …
Leggi di piùCresce il numero dei morti tra i medici e gli infermieri.
Da inizio epidemia sono 26 gli infermieri deceduti per Covid-19 e 6.549 i contagiati, ben 1.049 in più rispetto a sabato scorso. I dati sono stati resi noti dalla Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche (Fnopi), che sottolinea come nel giro di 48 ore il numero di positivi tra …
Leggi di piùCoronavirus: bloccato a Ancona carico di respiratori per export
Bloccato e sequestrato ad Ancona un carico di strumenti e dispositivi per la ventilazione meccanica dei pazienti con patologie respiratorie, su un autoarticolato in coda per imbarcarsi su un traghetto diretto in Grecia dopo aver superato i controlli di sicurezza per l’accesso in porto. L’operazione è stata condotta dalla Guardia …
Leggi di piùLa giunta di Bolzano finanzia 8 posti per studenti altoatesini a Salisburgo.
Gli otto posti presso l’Università privata di Salisburgo sono serbati a studenti altoatesini di medicina, che sono disposti a lavorare 4 anni al servizio dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige entro i primi 10 anni dopo la conclusione della loro formazione specialistica. La Giunta della Provincia Autonoma di Bolzano ha stimato, nel …
Leggi di piùGREGGIO (dal COMITES): Non prendiamo il virua alla leggera
Riportiamo la nota inviata da Ezio Greggio “Carissimi connazionali residenti a Monaco, mi sento in dovere di lanciare un ulteriore appello riguardo l’epidemia del coronavirus alla luce dei nuovi casi emersi nel Principato”. Incomincia così la nota che Ezio Greggio, leader del Comites del Principato di Monaco, ha spedito nei …
Leggi di più