
Immatricolazioni: si parte il 5 giugno
L’Università di Trieste apre le immatricolazioni per il prossimo anno accademico da lunedì 5 giugno. A disposizione dei futuri iscritti un’offerta formativa sempre più
Direttore Editoriale
CLAUDIA BORTOLOTTI
[rank_math_breadcrumb]
L’Università di Trieste apre le immatricolazioni per il prossimo anno accademico da lunedì 5 giugno. A disposizione dei futuri iscritti un’offerta formativa sempre più
Il primo maggio del 1923 l’editore Cappelli di Bologna pubblica l’ultimo romanzo di Italo Svevo, La coscienza di Zeno. Un secolo dopo a Trieste si
L’Università di Trieste inaugura un nuovo laboratorio all’avanguardia: il laboratorio del gruppo OptImaTo (Optimal Imaging and Tomography), allestito ad Elettra Sincrotrone Trieste e guidato dal
Nei giorni scorsi si è svolta presso il Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche dell’Università di Trieste la cerimonia di consegna del Premio internazionale “Ciamician-Gonzáles Lectureship 2021”
Nei giorni scorsi si è svolta presso il Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche dell’Università di Trieste la cerimonia di consegna del Premio internazionale “Ciamician-Gonzáles Lectureship 2021”
La prima installazione in Europa del simulatore di paziente più realistico al mondo è avvenuta all’Università degli Studi di Trieste. Il Centro di simulazione medica
In programma il 18 aprile, 4 e 9 maggio alle 18.40 al Bar Knulp di via della Madonna del Mare 7 A PROGRAMMA La meccanica
Si fa presto a parlare di cyber security in riferimento ad aziende di più o meno grandi dimensioni, o a enti pubblici che gestiscono enormi
Un team di astronomi guidato dal ricercatore Luca Di Mascolo dell’Università degli Studi di Trieste ha osservato per la prima volta le fasi iniziali
Sono già iniziati i preparativi per Trieste Next-Festival della Ricerca Scientifica, la cui 12° edizione si svolgerà da venerdì 22 a domenica 24 settembre 2023. L’edizione