2.500 giovani andranno a vedere la Sindone stasera. Questa sera, la notte di San Lorenzo ci saranno 2.500 giovani a vedere la Sindone al Duomo di Torino. Monsignor Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino e custode pontificio del Telo, ha parlato della venerazione di stasera. “Sarà una venerazione straordinaria perché per …
Leggi di piùMulta di tremila euro, impiegava lavoratore in nero
Caporalato, imprenditore agricolo del Saluzzese è stato sanzionato con una multa di tremila euro per essersi servito di un lavoratore senza regolare contratto. Continua la stregua lotta dei Carabinieri per combattere il fenomeno del caporalato in Italia. L’ultimo successo anti-caporalato si è registrato nel cuneese, più precisamente nel comune di …
Leggi di piùTorinesi dispersi in montagna, ricominciano le ricerche
Sono ricominciate da un giorno le ricerche di tre alpinisti del torinese che sono scomparsi sul versante francese del Monte Bianco. Dispersi da martedì scorso. Martedì 7 agosto tre alpinisti del torinese sono scomparsi durante un’attività in montagna sul versante francese del massiccio del Monte Bianco. Ieri mattina sono ricominciate …
Leggi di piùCuneo, molesta sessualmente un anziano e lo deruba
Un anziano le aveva dato un passaggio, ma la donna lo ha molestato sessualmente e poi derubato della carta di credito. Arrestata 40enne torinese. Prima la molestia, poi il furto. La vittima è un anziano che si era offerto di dare un passaggio in auto a una donna, una quarantenne …
Leggi di piùScoperti 17 lavoratori in nero in un’azienda a Cuneo
Un’azienda agricola di Cuneo si serviva di 17 lavoratori in nero. La scoperta Carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro (Nil) nel contrasto al caporalato. I Carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro (Nil) sono sempre di più al lavoro per combattere il fenomeno nel caporalato. Nell’ambito delle attività in questo senso, …
Leggi di piùPiemonte, contest fotografico “Le nitide vette” su Instagram
La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo ha lanciato su Instagram il contest fotografico “Le nitide vette”. In palio una Fujifilm Instax Mini 9. I paesaggi di montagna e le viste mozzafiato d’alta quota si sono sempre prestati a scatti fotografici di rara bellezza. Per questo, gli amanti della montagna …
Leggi di piùRaduno Internazionale dello Spazzacamino, nel 2018 attese oltre un migliaio di presenze
Dal 31 agosto al 3 settembre si terrà a Santa Maria Maggiore (Verbania) il Raduno Internazionale dello Spazzacamino. Attesi spazzacamini da tutto il mondo. Sta per cominciare il 37esimo Raduno Internazionale dello Spazzacamino. Si terrà infatti a Santa Maria Maggiore (Verbania), in Val Vigezzo, dal 31 agosto al 3 settembre …
Leggi di piùA luglio il Piemonte ha fatto il pieno di turisti, nonostante la primavera piovosa
Piemonte, a luglio è boom di turisti. Le attrazioni rurali sono in pieno sviluppo, anche se la primavera piovosa ha rallentato l’avvio dell’alta stagione. Il mese di luglio è stato particolarmente fruttuoso per il turismo piemontese. Nonostante i cattivi presagi portati dal maltempo primaverile che ha colpito la regione, il …
Leggi di piùSabelt, eccellenza torinese, premiata da McLaren Automotive
L’azienda torinese leader mondiale nella progettazione e produzione dei prodotti di racing, Sabelt, è stata premiata dalla McLaren Automotive. Jens Ludmann, direttore operativo di McLaren Automotive, ha assegnato il Player Excellence Award a Giorgio Marsiaj, fondatore della Sabelt. La Sabelt è un’azienda torinese leader mondiale nello sviluppo e nella realizzazione …
Leggi di più“Restituzioni 2018”, nella Reggia di Venaria, ha superato i 50mila visitatori
La 18esima edizione di Restituzioni è dedicata a “La fragilità della bellezza. Tiziano, Van Dyck, Twombly e altri 200 capolavori restaurati”. “La fragilità della bellezza. Tiziano, Van Dyck, Twombly e altri 200 capolavori restaurati” è il titolo della 18esima edizione di Restituzioni, che quest’anno è allestita nella Reggia di Venaria. …
Leggi di più