
Università, flop in Sardegna: 1 diplomato su 2 non si iscrive
L’Italia detiene un triste record, quasi assoluto in Europa (superato solo dalla Romania), per percentuale più bassa di laureati. Uno degli obiettivi in agenda dell’UE,
Direttore Editoriale
CLAUDIA BORTOLOTTI
[rank_math_breadcrumb]
L’Italia detiene un triste record, quasi assoluto in Europa (superato solo dalla Romania), per percentuale più bassa di laureati. Uno degli obiettivi in agenda dell’UE,
12.08.22 12 Agosto 2022 – sviluppo sostenibile L’Assessorato della difesa dell’ambiente informa che è stata approvata la graduatoria rettificata delle domande ammesse al finanziamento di progetti di educazione
L’Assessorato Regionale del Turismo, Artigianato e Commercio , intende incentivare e sostenere l’artigianato della Sardegna tramite la partecipazione, con un proprio stand istituzionale, alla XXVI
10.08.22 10 Agosto 2022 – mercato del lavoro L’Assessorato regionale del Lavoro relativa all’annualità 2022 ha comunicato l’elenco dei beneficiari e la ripartizione dei fondi relativo all’avviso sui
09.08.22 09 Agosto 2022 – agricoltura L’Assessorato dell’Agricoltura e riforma agro-pastorale comunica che è stato prorogato al 31 dicembre 2024 il termine per la conclusione delle attività relative
L’Assessorato regionale del Lavoro ha pubblicato l’Avviso per la presentazione delle candidature per l’incarico di Consigliera/e di Parità effettiva/o e supplente della Regione Autonoma della
Pubblicato l’avviso per l’attivazione di progetti di tirocinio Garanzia Giovani rivolto a giovani “NEET” (età compresa tra i 18 e i 29 anni, non impegnati
Il nuovo Piano Con la delibera n. 23/6 del 21.7.2022 la Giunta regionale ha approvato il Piano di Comunicazione 2022-2024 e l’aggiornamento Piano social redatti
05.08.22 05 Agosto 2022 – agricoltura L’Assessorato regionale dell’Agricoltura comunica che è stato aggiornato al 2 agosto 2022 l’elenco regionale degli Operatori Professionali operanti nel territorio della Regione
05.08.22 05 Agosto 2022 – musica, teatro, danza e arti visive L’Assessorato regionale della Pubblica istruzione ha assegnato i contributi aggiuntivi spettanti agli organismi ammessi al programma di