banner sito

Roma: Le Statue Giganti dell’Antica Roma

Colosso_costantino_3_d0 (1)

L’Eredità dell’Antica Roma

Nell’antica Roma, le colossali statue erano comuni e rappresentavano divinità o imperatori divinizzati.

Il Colosso di Costantino

La statua gigante di Costantino, visitabile gratuitamente a Villa Caffarelli, non è un caso isolato.

Gli “Acroliti”

Le statue con parti esposte in pietra e coperte dai vestiti in legno o metallo erano chiamate “acroliti”.

Il Colosso di Augusto ai Mercati di Traiano

Al Mercati di Traiano, sono presenti frammenti di una grande statua attribuita al Genio di Augusto.

Il Misterioso “Piè di Marmo”

Un piede scolpito nel marmo, lungo 123 centimetri, è ciò che resta di un’altra statua dalle dimensioni imponenti.

I Colossi di Largo Argentina

A Largo Argentina, sono state ritrovate testa colossale femminile e un’altra statua di 8 metri.

Conclusioni

Le statue giganti sono testimonianze dell’antica grandezza di Roma, ancora visibili nei suoi musei e strade.

Le Tre Storie Capitali

a cura di

joker - storie di umana cattiveria
scimmia - storie di umana ignoranza
cuore - storie di umana bontà

Sosteniamo...

L'angolo delle rimembranze...

Effettua una ricerca

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Esecuzioni Immobiliari

dl_a01031024_1
Visualizza tutte le vendite giudiziarie pubblicate su ogginotizie.it di:

Meteo

Mercati Finanziari

Offerto da Investing.com

Oroscopo