banner sito

Pellegrinaggio alla Santissima Trinità di Vallepietra: fede, tradizione e natura – Prossimo appuntamento il 15 giugno 2025

il-santuario-di-vallepietra

Immerso nel cuore dei Monti Simbruini, a 1.337 metri di altitudine, sorge il suggestivo Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra, nel comune di Vallepietra (RM). Un luogo di spiritualità profonda e antichissima, che ogni anno accoglie migliaia di pellegrini provenienti da tutto il centro Italia. Il prossimo grande appuntamento è fissato per domenica 15 giugno 2025, in occasione della solennità liturgica della Santissima Trinità.

Una tradizione secolare che si rinnova

Il pellegrinaggio alla Santissima Trinità affonda le sue radici in secoli di devozione popolare. È molto più di un semplice cammino: è un rito collettivo, un’esperienza intensa che unisce spiritualità, sacrificio, canto e silenzio. Le compagnie di pellegrini, provenienti da diversi paesi del Lazio, dell’Abruzzo e del Molise, partono a piedi giorni prima, camminando di notte lungo sentieri impervi, tra boschi e vallate, con l’obiettivo di raggiungere il santuario all’alba della domenica.

Durante il percorso si rinnovano tradizioni antiche come il “comparatico”, un legame simbolico tra pellegrini, e il lancio di pietre nei fiumi, gesto che rappresenta l’espulsione del peccato. Ogni gesto, ogni passo, è carico di significato.

Il Santuario: spiritualità nella roccia

Il Santuario della Santissima Trinità è scavato nella roccia e ospita un’icona misteriosa e venerata: la rappresentazione della Trinità sotto forma di tre figure identiche, secondo un’antica iconografia orientale. Il luogo, semplice ma potente, è avvolto da un’atmosfera che favorisce il raccoglimento e la preghiera.

Tra i momenti più suggestivi c’è il “Pianto delle Zitelle”, che si svolge alle 6:30 del mattino della domenica: un’antica cerimonia devozionale femminile, espressione di una fede semplice e profonda.

Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale: www.santuariovallepietra.it

Un cammino tra fede e natura

Percorrere i sentieri che conducono a Vallepietra significa immergersi nella maestosità del Parco Naturale dei Monti Simbruini. Il pellegrinaggio diventa così anche un’esperienza fisica e visiva, fatta di fatica e meraviglia. È una pausa dalla frenesia quotidiana, un ritorno all’essenziale, al contatto diretto con il divino attraverso il creato.

Un’esperienza di comunità e speranza

Il pellegrinaggio alla Santissima Trinità non è solo un atto personale di devozione, ma anche una forte esperienza comunitaria. Come ricordato dal Vescovo Ambrogio Spreafico, «dobbiamo essere pellegrini di speranza»: una frase che racchiude lo spirito con cui molti affrontano questo cammino ogni anno, portando con sé preghiere, intenzioni, gratitudine o semplicemente la voglia di ritrovare un senso più profondo nella vita.

Se cerchi un’esperienza autentica di spiritualità popolare, il pellegrinaggio alla Santissima Trinità di Vallepietra è un’occasione unica. Segna la data: 15 giugno 2025. Il sentiero ti aspetta.

Le Tre Storie Capitali

a cura di

joker - storie di umana cattiveria
scimmia - storie di umana ignoranza
cuore - storie di umana bontà

Sosteniamo...

L'angolo delle rimembranze...

Effettua una ricerca

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Esecuzioni Immobiliari

dl_a01031024_1
Visualizza tutte le vendite giudiziarie pubblicate su ogginotizie.it di:

Meteo

Mercati Finanziari

Offerto da Investing.com

Oroscopo