banner sito

La splendida citta’ tra turismo e tradizioni subisce un notevole calo demografico !!

th

La Città Metropolitana di Bari sta affrontando un persistente calo demografico, con una significativa perdita di residenti negli ultimi anni. Secondo i dati Istat, nel 2023 la popolazione residente è diminuita di circa 3.366 unità, attestandosi a 1.221.682 abitanti, rispetto ai 1.225.048 del 2022 Tuttitalia.it.​

Questo declino è il risultato di un saldo naturale negativo, con un numero di decessi superiore a quello delle nascite, e di un saldo migratorio interno negativo, indicante una continua emigrazione verso altre regioni e paesi Quotidiano Di Puglia. Inoltre, l’indice di vecchiaia sta aumentando, evidenziando un invecchiamento della popolazione Corriere Bari.​

Tuttavia, alcune aree della provincia mostrano segnali positivi. Comuni come Cassano delle Murge, Bitritto, Cellamare, Castellana Grotte e Noicattaro hanno registrato una crescita demografica, seppur modesta, negli ultimi dieci anni Telebari.​

Per contrastare questo fenomeno, è fondamentale implementare politiche efficaci che promuovano la natalità, l’inclusione sociale e l’attrattività del territorio, mirando a invertire la tendenza allo spopolamento e all’invecchiamento della popolazione.​

Le Tre Storie Capitali

a cura di

joker - storie di umana cattiveria
scimmia - storie di umana ignoranza
cuore - storie di umana bontà

Sosteniamo...

L'angolo delle rimembranze...

Effettua una ricerca

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Esecuzioni Immobiliari

dl_a01031024_1
Visualizza tutte le vendite giudiziarie pubblicate su ogginotizie.it di:

Meteo

Mercati Finanziari

Offerto da Investing.com

Oroscopo