banner sito

Genova – La Cgil:´No a parziale privatizzazione Amiu: rispettiamo i referendum´

Genova – L’esito degli scorsi referendum di due settimane fa, e il relativo risultato ottenuto vede abolire l’art. 23 bis del D.L. 112/2008 che obbligava l’affidamento e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica a operatori economici privati. Ma la Fp Cgil contesta questa impostazione ritenendo che non è attraverso la riduzione del ruolo della pubblica amministrazione nelle società di gestione che si aumentano la qualità dell’offerta ambientale e dei servizi resi, la trasparenza nello smaltimento dei rifiuti, le tutele per i lavoratori ed in ultimo l’economicità dei servizi.

“La Fp Cgil – dichiara il Sindacato –  si è molto impegnata, a livello nazionale così come nella nostra provincia, nella campagna referendaria come prima iniziativa per portare gli amministratori locali al confronto e alle scelte utili a rilanciare le aziende del comparto in un’ottica industriale e non di liquidazione per pure necessità economiche. Confermando pertanto la contrarietà della categoria all’idea che´privato´ equivalga ad efficienza e qualità e che pubblico´ corrisponda a sprechi ed inefficienza, con una battaglia che va avanti da più di dieci anni, la Cgil Fp di Genova chiede quindi all´Amministrazione Comunale se, alla luce dell’esito referendario, intenda archiviare la decisione della parziale privatizzazione di Amiu o se e come intenda procedere”.

Le Tre Storie Capitali

a cura di

joker - storie di umana cattiveria
scimmia - storie di umana ignoranza
cuore - storie di umana bontà

Sosteniamo...

L'angolo delle rimembranze...

Effettua una ricerca

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Esecuzioni Immobiliari

dl_a01031024_1
Visualizza tutte le vendite giudiziarie pubblicate su ogginotizie.it di:

Meteo

Mercati Finanziari

Offerto da Investing.com

Oroscopo