ITALIA

dall'

Solo notizie convalidate
[wpdts-weekday-name] [wpdts-date]

EDIZIONI REGIONALI

Solo notizie convalidate

EDIZIONI REGIONALI

Eclissi di luna, oggi all´osservatorio di Asti serata astronomica

Asti – In occasione dell´eclissi totale di Luna che avverrà questa sera, mercoledì 15 giugno, l’Osservatorio Astronomico di Cerreto d’Asti e l’Associazione (A.O.C.A) con sede presso lo stesso Osservatorio, organizzano una serata astronomica con conferenza ed osservazione dell’evento dal titolo la “La notte dell’Eclisse2011”

Nel corso della serata si potrà assistere ad una conferenza introduttiva, e si potrà osservare l’evento sotto la guida di esperti nelle sue varie fasi attraverso strumentazione e telescopi messi a disposizione dall’Osservatorio.
In caso di maltempo, si potrà assistere alla conferenza e alla visita all’Osservatorio.

Ritrovo presso l’Osservatorio: via Inserra 44, Cerreto d’Asti alle 21.
Per informazioni: osservatorio.cerreto@libero.it  www.osservatorio-cerreto.org
 

Le caratteristiche dell’eclisse

L’osservazione di questa eclisse sarà piuttosto complessa, in modo particolare per quanto riguarda le fasi iniziali.
All’ingresso nella penombra la Luna si trova ancora sotto l’orizzonte.
Al sorgere della Luna in teoria sarà possibile osservare l’ingresso nell’ombra, ma il nostro satellite si troverà molto basso sull’orizzonte, e il cielo non sarà ancora totalmente buio.
Questa sarà un’eclisse particolarmente lunga e vedrà la Luna attraversare il cono d’ombra della Terra passando dal centro di questa.
La prossima si verificherà il 28 settembre del 2011


Il modo migliore per osservarla?

A occhio nudo si può tranquillamente seguire il fenomeno. Gli strumenti più indicati da utilizzare per l’osservazione sono un buon binocolo, oppure un telescopio con ingrandimenti che permettano un’immagine completa della Luna.

Facebook