La Ciociaria è di nuovo nel mirino dell’inquinamento atmosferico. Nei primi giorni del 2025, i dati delle centraline Arpa hanno registrato un numero record di sforamenti dei limiti di PM10, con Ceccano in testa alla classifica regionale. In risposta, i comuni hanno attivato misure emergenziali, tra cui il blocco del traffico e domeniche ecologiche.
I numeri degli sforamenti
-
Ceccano: 11 sforamenti in 15 giorni.
-
Frosinone: 9 sforamenti nella zona Scalo.
-
Cassino: 9 sforamenti.
Questi dati sono allarmanti e pongono la provincia tra le più inquinate d’Italia.
Le misure adottate
-
Blocco del traffico: A Frosinone, dal 3 al 6 gennaio, è stato vietato l’accesso al centro cittadino per i veicoli più inquinanti.
-
Domeniche ecologiche: Il 19 gennaio, 9 febbraio e 23 marzo sono previste limitazioni alla circolazione dalle 8 alle 18.
-
Limitazioni al riscaldamento: Divieto di superare i 19°C negli ambienti domestici e commerciali.
Le reazioni politiche
La deputata Ilaria Fontana ha presentato un’interpellanza al Ministro dell’Ambiente, sollecitando interventi urgenti per migliorare la qualità dell’aria in Ciociaria.
Cosa possiamo fare
-
Utilizzare mezzi pubblici e biciclette: Ridurre l’uso dell’auto privata.
-
Limitare l’uso del riscaldamento: Mantenere temperature più basse negli ambienti interni.
-
Partecipare alle domeniche ecologiche: Contribuire alla riduzione dell’inquinamento.
La situazione è critica, ma con l’impegno di tutti possiamo migliorare la qualità dell’aria e la nostra salute.