Il realtore: La riforma che votiamo oggi prosegue il cammino per la programmazione e riorganizzazione del sistema sanitario friulano TRIESTE – L’Aula affronta oggi l’esame del ddl n. 70, “Riorganizzazione dei livelli di assistenza, norme in materia di pianificazione e programmazione sanitaria e sociosanitaria e modifiche alla legge regionale 6/2006 …
Leggi di piùLA SANITÀ PUGLIESE: SEMPRE PIÙ ALLA DERIVA
Lo strano trasferimento della Commissione Invalidi Civili da Gioia del Colle (BA) a Sammichele di Bari (BA), a farne le spese è sempre il più debole. Continua il viaggio di Adriana Colacicco e Gerardo Gatti, del Progetto di Vita, nel mondo sanitario. La loro attenzione si è posata sulla …
Leggi di piùI DIRITTI DEL MALATO
Storia di una giovane donna affetta da carcinoma e le sue domande senza risposta. Ma quali sono i diritti del malato? I malati conoscono i loro diritti? I familiari dei malati ricevono le giuste indicazioni per ottenere sostegno?Queste sono alcune domande che Adriana Colacicco e Gerardo Gatti, del Progetto …
Leggi di piùSestri Levante, in corso l’iter autorizzativo per il reparto a conduzione infermieristica
Sono in corso le procedure autorizzative per l’attivazione, presso l’ospedale di Sestri Levante, del reparto a conduzione infermieristica previsto dal Piano Socio Sanitario regionale, sul modello di quanto già realizzato con ottimi risultati presso l’ospedale Galliera. Il reparto sarà collocato al 3° piano del nosocomio, in cui non sono necessari …
Leggi di piùSanità, la Regione Friuli Venezia Giulia ricorre contro il Decreto Calabria
Il vicegovernatore Riccardi: “È inaccettabile. La norma nella sostanza istituisce un Paese a doppia velocità TRIESTE – La Regione Friuli Venezia Giulia ha confermato di aver impugnato il decreto Calabria, convertito in legge dal Parlamento e che obbliga le Regioni autonome a mantenere il taglio dei costi del personale, mentre per …
Leggi di piùNuovi casi di violenza contro medici all’Ingrassia. Sindacati: “Istituzioni latitanti”
Due casi in 24 ore, feriti una dottoressa e un infermiere, danni al pronto soccorso. Sindacato medici: “Negli ospedali necessario posto di polizia” PALERMO – Due nuovi episodi di violenza e tentata aggressione nei confronti del personale sanitario del pronto soccorso dell’ospedale Ingrassia, a Palermo. Il primo caso ha visto come …
Leggi di piùOndata di calore: 22 i decessi nel mese di giugno
GENOVA – Genova – Gli ultimi giorni di giugno sono stati all’insegna del cado torrido, dell’afa e di temperature al di sopra della media stagionale. L’ondata di calore che ha lambito Genova ha provacato la morte di molti anziani. Sono stati 22 i decessi registrati nel mese di giugno, con un …
Leggi di piùIl cantante Ranieri regala 15 carrozzine al Gaslini
Il cantante Salvatore Ranieri ha donato 15 carrozzine all’istituto Gaslini di Genova grazie ai fondi raccolti con ‘Ricomincio da 20’ il disco uscito a marzo 2018 in occasione dei vent’anni di attività dell’artista. “Ringrazio a nome dell’Istituto Gaslini il ‘Cantante della Solidarietà’ e tutti i suoi sostenitori, che hanno contribuito …
Leggi di piùListe attesa, Fondazione Gimbe, “Solo in 9 Regioni portali interattivi”. Vda virtuosa
Secondo Gimbe solo il 18% delle 269 aziende sanitarie rende disponibile il piano attuativo per il contenimento delle Liste d’attesa AOSTA – La Valle d’Aosta è insieme alle regioni Toscana, Lazio ed Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta, Basilicata e alla provincia autonoma di Bolzano, tra gli enti territoriali più trasparenti …
Leggi di piùDonazione corpo post mortem, il Senato ha detto Sì al ddl
Il disegno di legge ha l’obiettivo di regolamentare e rendere più facile la donazione dei cadaveri a fini di studio, di ricerca scientifica e di formazione All’unanimità, con duecentoventi sì e un astenuto, il Senato ha approvato il disegno di legge sulla donazione del corpo post mortem per fini scientifici. Il provvedimento, in …
Leggi di più