“I risultati raggiunti da Diasen testimoniano come sia possibile conciliare crescita economica e attenzione all’ambiente nel rispetto dell’interesse generale: la sfida, colta e vinta dalla Diasen, è affermare un concetto di sostenibilità equilibrato, dove ambiente economia e società si integrano e rafforzano l’un l’altro”. Così il Presidente di Confindustria, Vincenzo …
Leggi di piùInconsistente la contestazione da 3 milioni al Forte di Bard.
Dimostrato che l’Associazione è un ente non commerciale La contestazione fiscale dell’Agenzia delle entrate al Forte di Bard – circa 3 milioni di euro per gli anni 2015 e 2016 – “è stata completamente annullata da un’ampia e motivata sentenza della Commissione tributaria provinciale di Aosta (numero 18 dell’8 gennaio …
Leggi di piùNella regione della Valle D’Aosta sono stati stanziati più di 6 milioni per acquistare casa.
Ai quali vanno aggiunti i 65 milioni già stanziati. La Giunta regionale della Valle D’Aosta ha disposto lo stanziamento di 6 milioni e 137.679 euro quali risorse a disposizione da destinare al finanziamento delle domande di mutuo presentate ai sensi del Titolo IV (Fondi di rotazione per la ripresa dell’industria …
Leggi di piùBio-on fallisce, sentenza del tribunale
Il Tribunale di Bologna ha dichiarato il fallimento di Bio-on nominando curatori fallimentari Antonio Gaiani e Luca Mandrioli, già amministratore giudiziario. Disposta la continuazione temporanea dell’attività economica d’impresa autorizzando l’esercizio provvisorio così da preservare la continuità aziendale per evitare che venga dissolta l’organizzazione produttiva nelle sue componenti di occupazione, tecnologiche …
Leggi di piùIn Argentina emergenza occupazione
Tra i giovani è al 18% per gli uomini e al 23% per le donne Il governo argentino ha dichiarato tramite un decreto l’emergenza occupazionale alla luce del fatto che nel secondo trimestre di quest’anno il tasso di disoccupazione ha raggiunto il 10,6%, con una crescita dell’1% rispetto al …
Leggi di piùA Tokyo la borsa apre in rialzo (+1,57%)
La sterlina prosegue la sua fase di apprezzamento, lo yen deprezza rispetto al dollaro La Borsa di Tokyo comincia l’ultima seduta della settimanale in sostenuta crescita, a seguito dei primi exit polls dalle elezioni britanniche, che affermano un notevole vantaggio al partito dei Tory che vuole portare avanti la Brexit, …
Leggi di piùBorsa: Hong Kong apre a +1,85%, voci sui dazi?
Anche Shanghai (+0,76%) e Shenzhen (+0,74%) aprono fortemente positive La Borsa di Hong Kong decolla in avvio con i report dei mass media sull’accordo raggiunto da Stati Uniti e Cina sulla ‘fase uno’ del più grande dossier commerciale, che comprende la rimozione dei dazi addizionali americani sull’import di 156 miliardi …
Leggi di piùLa borsa di Hong Kong apre in calo a -0,44%
Deboli anche Shanghai ( – 0,44%) e Shenzhen (-0,23%). La Borsa di Hong Kong incomincia la giornata in discesa influenzata dalla debolezza di Wall Street e la mancanza di indizi sull’accordo commerciale tra Usa e Cina, contemporaneamente si appressa la deadline del 15 dicembre 2019 per la probabile stretta ai …
Leggi di piùIl gender gap scende ma non abbastanza
Al momento si trova al 7,4% Il gender gap, ovvero la distanza nelle retribuzioni fra uomini e donne, “mostra un trend in calo nel 2017 (+7,4%) rispetto al 2014 (+8,8%) a causa di una maggiore crescita della retribuzione oraria mediana femminile (+2,4%) in confronto a quella maschile (+1%)”. Lo individua …
Leggi di piùBorsa: Europa ancora positiva
A Piazza Affari forti anche Moncler e Mediaset, perdono la Juve e Fca Le Borse europee continuano a battere in in rialzo a seguito dell’apertura della Cina per quanto riguarda il commercio internazionale. Il governo di Pechino, di fatto, sta elaborando esenzioni fiscali su parte dei semi di …
Leggi di più