E’ stato recuperato il corpo dell’ultimo dei quattro escursionisti dispersi dal 24 gennaio scorso sul Monte Velino, Gianmarco Degni, 26enne studente di Avezzano (L’Aquila). Il ritrovamento è stato effettuato a ridosso della scadenza, le 14,30, entro cui era stata fissato il rinvio delle ricerche per il rischio valanghe. …
Leggi di piùCovid: assembramenti e disordini, più controlli a Borgosesia
Giro di vite a Borgosesia (Vercelli) contro chi sporca i giardini e si assembra davanti ai locali: l’amministrazione comunale avvisa che d’ora in avanti ci saranno maggiori controlli e multe a tutela dell’ordine e della salute pubblica. A far scattare le nuove misure sono stati alcuni episodi che …
Leggi di piùCovid: 802 nuovi positivi in Piemonte, aumentano ricoveri
– Sono 802 in Piemonte i nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19, il 6.7% degli 11.988 tamponi eseguiti. Gli asintomatici sono 262 (32,7%). Lo rende noto l’Unità di crisi regionale, che nelle ultime 24 ore ha registrato anche otto decessi e 582 guariti. Tornano a crescere i …
Leggi di piùCede balaustra, escursionista muore su montagne Sestriere
Un escursionista è morto sulle montagne di Sestriere (Torino), precipitando lungo un sentiero, probabilmente a causa del cedimento di una balaustra a cui si era appoggiato. L’uomo è precipitato per 150 metri. A chiamare i soccorsi una donna che ha assistito all’incidente. Un medico, che si trovava in zona, …
Leggi di piùSmog: indagati Appendino, Cirio, Fassino e Chiamparino
La sindaca di Torino, Chiara Appendino, e il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, sarebbero tra i destinatari degli avvisi di garanzia nell’ambito dell’inchiesta della procura di Torino sull’inquinamento ambientale. Secondo quanto si apprende, analogo provvedimento sarebbe stato notificato ai loro predecessori, Piero Fassino e Sergio Chiamparino, oltre agli …
Leggi di piùMaestra perse lavoro dopo video hard, due condanne
Il Tribunale di Torino ha pronunciato due condanne per il caso della maestra d’asilo del Torinese che nel 2018 perse il posto di lavoro dopo la diffusione non voluta di immagini intime. Alla direttrice dell’Istituto è stato inflitto un anno e un mese di reclusione con la condizionale; per …
Leggi di piùVaccini: prime 50 dosi AstraZeneca ad appartenenti Polizia
La Polizia di Stato ha iniziato oggi, con la somministrazione delle prime cinquanta dosi di AstraZeneca, la vaccinazione contro il Covid del personale che opera nell’area metropolitana di Torino. Le operazioni si svolgono nelle aree appositamente individuate all’interno della caserma Balbis, dove si trova anche l’Ufficio sanitario della Questura, …
Leggi di piùVaccini: prime 50 dosi AstraZeneca ad appartenenti Polizia
La Polizia di Stato ha iniziato oggi, con la somministrazione delle prime cinquanta dosi di AstraZeneca, la vaccinazione contro il Covid del personale che opera nell’area metropolitana di Torino. Le operazioni si svolgono nelle aree appositamente individuate all’interno della caserma Balbis, dove si trova anche l’Ufficio sanitario della Questura, …
Leggi di piùDroga: polizia interrompe festino e trova serra marijuana
A tradirli gli schiamazzi e la musica ad alto volume che di notte avevano costretto i vicini a chiamare la polizia: un festino di studenti ha portato alla scoperta di una piccola serra domestica di marijuana allestita in un appartamento in via Camerana a Torino. I cinque inquilini, tutti …
Leggi di piùCovid: 549 nuovi positivi in Piemonte, ancora ricoveri
Sono 549 i nuovi casi di positività al Covid registrati in Piemonte. Il numero è pari al 5% dei 10.990 tamponi eseguiti, di cui 5.830 antigenici. Gli asintomatici sono 202 (37%). Dall’inizio dell’epidemia il totale è 237.434. I decessi segnalati dall’Unità di crisi sono sei, di cui due verificatisi …
Leggi di più