Intervista a Elvio Vulcano, portavoce del sindacato di polizia LeS: Siamo stanchi di aspettare quanto ci è dovuto. Sono ormai settimane che le forze di polizia di stato aspettano i Dispositivi di Protezione Individuali ai qualli hanno diritto, eppure le forniture tardano ad arrivare ed i poliziotti continuano a rischiare …
Leggi di piùPotenza, i servizi del Comune per aiutare i più fragili
Dalla consegna di cibo a domicilio fino all’assistenza telefonica per i più bisognosi, il Comune di Potenza garantisce aiuto alle persone più fragili. L’assessore alle Politiche Sociali Fernando Picerno sottolinea che l’emergenza Covid-19 ha richiesto una revisione generale delle modalità di erogazione dei servizi. Comunica che anche il Servizio Sociale …
Leggi di piùTrasporto pubblico ridotto in Basilicata
La nuova ordinanza del Governatore Bardi che impone una riduzione del trasporto pubblico, garantendo però i servizi essenziali. Con decorrenza immediata e fino al 25 marzo 2020, è disposta su tutto il territorio regionale lucano la riduzione della programmazione dei servizi erogati dalle aziende del Trasporto pubblico locale, in relazione …
Leggi di piùBasilicata, nuova ordinanza del governatore: regole più strette
Chiunque entri in Basilicata deve comunicarlo a un medico o al numero regionale appositamente attivato. “In linea con le direttive dettate dall’ultimo decreto del Presidente del Consiglio, ho emanato un’ordinanza più restrittiva della precedente perché abbiamo la necessità di limitare fortemente la circolazione delle persone. Dobbiamo fare questo sforzo per …
Leggi di piùParchi pubblici chiusi a Potenza
Sarà anche vietato utilizzare gli impianti ludici per bambini, mentre per tutti gli altri spazi si invitano a rispettare le regole governative. Con proprio provvedimento, il Sindaco di Potenza Mario Guarente ha ordinato l’interdizione dell’accesso ai parchi e giardini pubblici della città. Nello specifico, saranno chiusi: Parco Montereale; Villa Santa …
Leggi di piùEsplosione auto Cifarelli, c’è un sospettato
L’indagato per l’atto intimidatorio contro il consigliere lucano è un uomo ci 50 anni originario di Matera. La Polizia di Stato ha eseguito la misura del fermo di indiziato di delitto, disposta dalla Procura della Repubblica di Matera, nei confronti di un cinquantunenne materano ritenuto responsabile dei delitti detenzione e …
Leggi di piùServizio di videochiamata per dare informazioni ai cittadini sordi
Un servizio di messaggistica istantanea e videochiamata a cui potranno fare riferimento le persone sorde per ricevere aggiornamenti sull’emergenza Covid-19. Il dipartimento Politiche della persona della Regione Basilicata ha istituito un servizio di messaggistica istantanea e videochiamata a cui potranno fare riferimento le persone sorde per ricevere aggiornamenti sull’emergenza Covid-19. …
Leggi di piùPotenza aderisce al programma regionale ‘Basilicata in marcia per la cultura’
Un modo per far fronte all’emergenza sanitaria, promuovendo comportamenti più sani. La Giunta del Comune di Potenza, nei giorni scorsi, ha adottato la delibera che sancisce l’adesione al Programma regionale ‘Basilicata in Marcia per la Cultura’ che, con i Laboratori Emozionali ‘Mens sana in corpore sano’, offre una concreta proposta …
Leggi di piùVirus, sono quasi 700 le persone rientrate in Basilicata
Nel frattempo i casi in Basilicata sono saliti a 7. Sale a 7 il numero dei casi di Coronavirus accertati in Basilicata. Un uomo e una donna di Genzano di Lucania di 39 e 33 anni sono risultati positivi ai tamponi effettuati nella giornata di ieri. Da quanto si è …
Leggi di piùL’appello del sindaco di Matera: rispettare le regole è obbligo morale e civile
Le istruzioni per chi è rientrato in Regione dalle regioni del nord Italia che rientrano nella “zona rossa”. Il Sindaco di Matera, Raffaello de Ruggieri: “Il rispetto dell’ordinanza del Presidente della Giunta Regionale oltre che come un obbligo giuridico, dev’essere avvertito dalla comunità come un obbligo morale e civile. Chiedo …
Leggi di più