L’immagine storica di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sorridenti diventa una scultura in pietra della Majella, come simbolo della legalità. L’hanno realizzata gli studenti del liceo Artistico di Castelli (Teramo), con la guida del maestro e scultore Valentino Giampaoli. Trentacinque quintali di peso, l’opera, itinerante, sarà visibile dai cittadini fino …
Leggi di piùFrancabandera, ‘no’ attacco a Consulta
“Mi è dispiaciuto ascoltare delle critiche e quello che definisco un attacco sulla questione dell’ergastolo ostativo alla Corte Costituzionale, e tanto più alla Corte Europea, e parliamo di presidi di legalità fondamentali. E quindi anziché criticare le sentenze della Corte Costituzionale che è uno dei baluardi di legalità più importanti, …
Leggi di piùPescara, vetrine vuote e crisi dell’artigianato
Nel secondo trimestre del 2019 in provincia di Pescara hanno cessato l’attività 260 imprese a fronte di 251 che si sono iscritte al registro della Camera di Commercio. Di quelle che hanno chiuso i battenti, 127 sono nel settore del commercio (114 iscrizioni), 34 in quello del turismo e della …
Leggi di più‘Tesori rurali’ per fermare spopolamento
Meeting a Pescara a conclusione del primo anno del progetto europeo “Tesori rurali” Erasmus + KA204 “Social entrepreneurship – the heart of rural development – Rural Treasures”. L’iniziativa coinvolge Lettonia, Spagna, Grecia, Paesi Bassi, Romania, Italia, Repubblica Ceca, UK, Turchia e costituisce un’occasione per affrontare l’articolata tematica dell’imprenditoria sociale e …
Leggi di piùRiapre Poste Italiane in centro storico a L’Aquila
Poste Italiane torna, a dieci anni dal sisma dell’Aquila, nel centro storico del capoluogo abruzzese con una struttura all’avanguardia. È stato l’amministratore delegato Matteo Del Fante a inaugurare il nuovo ufficio “L’Aquila Centro Storico” in corso Vittorio Emanuele II, nel corso di un evento davanti alla nuova sede, presenti, tra …
Leggi di piùMuore macchinista su Regionale FS a Foggia
Era alla guida del treno regionale 35461 quando il macchinista Leonardo Martino, di 57 anni, ha subito un malore e si è accasciato sul banco di manovra. Così è morto ieri il macchinista impiegato nel trasporto regionale. Sul treno era occasionalmente presente il secondo macchinista, perché in viaggio di trasferimento senza …
Leggi di piùRicostruzione, assegnate 200 unità di personale
Il Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma Piero Farabollini ha assegnato le 200 unità personale, così come previsto dal decreto Sblocca cantieri: 30 andranno all’Abruzzo, 27 ciascuna all’Umbria e al Lazio, e 116 alle Marche. Lo comunica in una nota la struttura commissariale. “L’accordo raggiunto per la ripartizione del …
Leggi di piùPrepazione Jova Beach Party, stabilimenti da liberare
Sono cominciati ufficialmente i lavori sulla spiaggia di Montesilvano (Pescara) che ospiterà, il 7 settembre, il ‘Jova Beach Party’. A breve al via lo smantellamento di tre stabilimenti balneari, che entro domani mattina dovranno avere liberato i lidi da ombrelloni, palme e attrezzature. “Lo facciamo volentieri, anche sapendo di creare …
Leggi di piùFrancavilla al Mare: Arrestato membro banda specializzata in furti
Sono riusciti a far perdere le loro tracce tre dei quattro componenti di una banda che potrebbe essere autrice di numerosi furti, in particolare nelle Marche, e che martedì sera stava tentando un colpo in una palazzina a Francavilla al Mare (Chieti). I tre sono stati individuati grazie al controllo …
Leggi di piùSuccesso del concerto de Il Volo a L’Aquila
È stato un vero successo il concerto de Il Volo a L’Aquila, che è stato emozionante non soltanto per la location, ma anche perchè il gruppo festeggia quest’anno il decimo anno di attività. Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, le tre voci de Il Volo, si sono detti entusiasti …
Leggi di più