L’associazione “L’isola che non c’è” promuove, in ogni regione del mezzogiorno, una campagnia per promuovere l’alta veloità del sud Italia. Oltre al referente dell’Associazione promotrice della campagna #vogliamoanchealsudtrenipiuveloci, il giornalista Franco Giuliano, hanno dato la loro adesione all’evento di lunedì i presidenti delle Regioni Molise, Puglia, Basilicata e Abruzzo. Nell’occasione, …
Leggi di piùIn Molise soffre di una forte carenza di medici.
Si offrono 13 posti di lavoro per medici e si presenta soltanto un candidato. La conferma arriva dal provvedimento del 29 gennaio scorso del Commissario straordinario dell’Azienda sanitaria regionale (Asrem), Maria Virginia Scafarto, dal quale si apprende che al concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione a tempo indeterminato …
Leggi di piùIl tenore Mario Sanza viene celebrato nel comune di Filiano.
Omaggio al celebre tenore newyorkese In occasione delle ‘nozze d’argento’ del Festival, oltre al consueto Concorso di canto è in allestimento anche una mostra virtuale in memoria del cantante lirico, prematuramente scomparso nell’ottobre del 1959, che racchiuderà ogni genere di documentazione, fotografie e pubblicazioni. “Un modo – spiegano gli organizzatori …
Leggi di piùLe imprese molisane non crescono.
Meno imprese e meno guadagni. In Molise nel 2019 sono state istituite 1.856 nuove imprese, in calo rispetto al 2018. È quanto affiora dal resoconto ‘Movimprese’ di Unioncamere. Le complessità che il settore sta attraversando vengono però evidenziate dalle 1.832 chiusure di imprese esistenti, 167 in più rispetto allo scorso …
Leggi di piùPresentata agenda UnescoEdu per 2030.
Lucia Azzolina, l’attuale ministro dell’istruzione, ha presentato il suo programma per UnescoEdu rivolto alle scuole. La cerimonia di oggi – ha scritto Azzolina nel messaggio recapitato all’Usr Molise – dà avvio a un progetto ambizioso e importante, formare ed educare i nostri ragazzi sull’Agenda 2030 e, in particolare, sui 17 …
Leggi di piùLiliana Segre ringrazia Campobasso per l’onoreficenza.
Attraverso una nota indirizzata alla città di Campobasso e al Consiglio comunale, la senatrice a vita Liliana Segre, da adesso cittadina onoraria del capoluogo molisano, ha espresso gratitudine per tutti “per avermi concesso l’onore di condividere con voi la cittadinanza di Campobasso. Una cittadinanza onoraria è un atto che istituisce …
Leggi di piùPorto Termoli, è stato rinvenuto il cadavere della donna nell’auto.
La donna di 42 anni era scomparsa il 18 dicembre scorso. Posizionata la gru sulla punta del molo sud. I sub dei carabinieri di Pescara si sono immersi nelle acque del porto alle 9. Sul posto il procuratore della Repubblica di Larino Isabella Ginefra, i carabinieri di Larino (Campobasso), …
Leggi di piùDenunciato per molestie sul web a fotomodella.
Il pregiudicato a Bergamo si nascondeva sotto falsa identit’ ma non è comunque riuscito a sfuggire alla denuncia. Da circa due anni infastidiva e diffamava sul web una fotomodella di origine abruzzese, dimorante a Miami (Usa). Al termine delle indagini gli agenti della Polizia postale del Molise hanno denunciato un …
Leggi di più12 verbali per utilizzo di cellulare alla guida
Agenti i borhese hanno eseguito i controlli polstrada. Controlli mirati della Polizia stradale di Campobasso con personale in borghese finalizzati a reprimere il fenomeno dell’uso del cellulare durante la guida. In poche ore gli agenti hanno contestato 12 verbali, decurtando in totale dalle patenti degli automobilisti 62 punti. Multe anche …
Leggi di piùA Pestacciato è stata sequestrata un’azienda agricola.
Sequestrata dagli uomini della stazione navale di Termoli (Campobasso), un’azienda agricola dismessa a Petacciato ed il titolare è stato denunciato. Le guardie di finanza, durante i controlli, hanno scoperto un capannone, in località Vaccareccia del Comune di Petacciato, con il tetto in eternit in parte crollato e sbriciolato. L’area, di …
Leggi di più