Anche l’Umbria, insieme ad altre due regioni a guida PD, Toscana ed Emilia-Romagna, faranno ricorso alla consulta contro il decreto Sicurezza. L’ondata di protesta contro il Decreto Sicurezza, partita dal sindaco di Palermo, si sposta a livello regionale. già tre regioni a guida Partito Democratico, Umbria, Toscana ed Emilia-Romagna, hanno …
Leggi di piùVigili urbani, sciopero ed esposto in procura
Sciopero dei vigili sabato 12 gennaio, un giorno ad alto rischio per la viabilità perché è in calendario Sampdoria-Milan Scende il gelo tra i sindacati e il comandante della polizia locale Gianluca Giurato. Dopo la proclamazione della prima giornata di stop il 22 dicembre scorso, scongiurata dall’intervento della prefetta Fiamma …
Leggi di piùL’appello ai sindaci lucani, chiedano modifiche al Decreto Sicurezza
Il Consigliere regionale della Basilicata Giannino Romaniello ha lanciato un appello ai primi cittadini lucani, perché si modifichi il Decreto Sicurezza. Giannino Romaniello, consigliere comunale della Basilicata, invita tutti i sindaci della Regione a far “sentire la propria voce affinché si modifichi il decreto, rappresentanti di un territorio che grazie …
Leggi di piùAnche il sindaco di Terni si schiera a favore del Decreto Sicurezza
Sono circa una trentina i sindaci italiani che, in risposta ai primi cittadini “disobbedienti”, si schierano in favore dei Decreto Salvini difendendone la validità. “I sindaci devono sempre e comunque rispettare le leggi, pena una grave delegittimazione delle Istituzioni che rappresentano”, si legge nella lettera indirizzata ad Antonio Decaro, sindaco …
Leggi di piùPalermo, sindaco Orlando scende in piazza contro Decreto Sicurezza: “Norme disumane e criminogene”
Sit-in spontaneo in piazza Pretoria, davanti al Municipio di Palermo, per protestare contro dl Sicurezza Affollata nonostante il maltempo piazza Pretoria, davanti al Municipio palermitano, che questa mattina è stata la sede di un sit-in contro il Decreto Sicurezza. I manifestanti sono scesi in piazza in modo spontaneo, con …
Leggi di piùAndrieri, “Commissariati e questure senza auto per la lotta alla criminalità e alla Direzione Centrale Immigrazione 14 auto”
Quattordici auto della Polizia che non vengono utilizzate per la prevenzione e la repressione dei reati, ma per scorrazzare qualche funzionario qua e là per Roma; richiesto l’intervento del Presidente della Camera Fico Questo è il numero di auto che, sembrerebbe, sia utilizzato dalla Direzione Centrale Immigrazione e delle Frontiere …
Leggi di piùMattarella, un discorso da ricordare per i prossimi 12 mesi
Come di consueto, il Presidente della Repubblica ha pronunciato ieri il suo discorso di fine anno. Poche parole, ma significative. Ieri sera il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha pronunciato il tradizionale discorso di fine anno del Capo dello Stato. Ha usato parole precise, sincere, attuali, specifiche, puntuali, che vale …
Leggi di piùLa Manovra arriva alla Camera
Dopo tanti tira e molla, la tanto temuta Manovra adesso arriva alla Camera e aspetta il voto di fiducia. La Manovra arriva alla Camera e divide gli schieramenti politici ancora di più. Il voto finale sul provvedimento arriverà domani mattina alle 9. La situazione ovviamente non è delle migliori. L’opposizione …
Leggi di piùFedriga si dice soddisfatto del suo operato nel 2018 e anticipa il 2019
Il governatore del Friuli-Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, durante la consueta conferenza stampa di fine anno, si è detto soddisfatto del lavoro svolto. Nel corso della conferenza stampa di fine anno, tenutasi a Trieste a chiusura del 2018, il presidente del Friuli-Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ha tracciato un bilancio dell’anno passato, …
Leggi di piùUmbria, il 2019 sarà l’anno della “ricostruzione pesante”
Il presidente della regione Umbria Catiuscia Marini ha annunciato che il prossimo anno sarà l’anno di punta per le domande della ricostruzione pesante. Il 2019 sarà l’anno in cui l’Umbria cercherà di lasciarsi ufficialmente alle spalle i danni materiali causati dal sisma del 2016. Sembrano suggerire questo le parole della Presidente …
Leggi di più