banner sito

Caso Ustica – 31°Anniversario della strage. Napolitano chiede chiarezza

Sono trascorsi 31 anni da quel 27 giugno 1980, in cui il DC9 Itavia, scomparso dagli schermi radar, precipita nel mare antistante l´isola di Ustica, causando la morte di 81 persone, fra cui donne e bambini.

Da quel giorno si sono succedute Commissioni d´Inchiesta a vari livelli, inchieste, indagini, depistaggi, processi, ma anziché giungere alla verità, pare che si si sia debitamente allontanati.

Anche “Edizioni Oggi” ha condotto, e sta conducendo, fra le altre, un´inchiesta sui fatti di Ustica, e a quanto pare anche in modo decisamente mirato, dal momento che le reazioni si sono fatte sentire, a vari livelli.

Oggi, nella ricorrenza del disastro, è il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha chiedere ufficialmente che venga stabilita la verità una volta per tutte, anche e soprattutto a livello internazionale: “E´ doveroso per la memoria delle vittime e per i loro familiari, che si giunga a conclusioni per eliminare ogni ambiguità e dubbio sulla verità dei fatti”. Sono le parole di Napolitano al presidente della Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica, Daria Bonfietti.

Un appunto: la verità sulla strade di Ustica si conosce, e si conoscono anche i responsabili. Non è necessario un ulteriore approfondimento o nuove inchieste. Sarebbe sufficiente rimuovere lo strato di sabbia sotto il quale la verità è rimasta sotterrata tutti questi anni.

Le Tre Storie Capitali

a cura di

joker - storie di umana cattiveria
scimmia - storie di umana ignoranza
cuore - storie di umana bontà

Sosteniamo...

L'angolo delle rimembranze...

Effettua una ricerca

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Esecuzioni Immobiliari

dl_a01031024_1
Visualizza tutte le vendite giudiziarie pubblicate su ogginotizie.it di:

Meteo

Mercati Finanziari

Offerto da Investing.com

Oroscopo