A partire dal 3 giugno 2025, Campobasso abbandona la tariffa unica per le strisce blu e ripristina la distinzione tra Zona A (centro) e Zona B (aree limitrofe), con tariffe orarie e giornaliere differenziate. La decisione, proposta dal neo assessore alla Mobilità Raffaele Bucci, mira a favorire la sosta per lavoratori e residenti, incentivando la rotazione dei parcheggi nelle zone più centrali.
Nella Zona B, la tariffa oraria sarà di 50 centesimi per 60 minuti di sosta, mentre la tariffa giornaliera sarà di 5 euro. Le vie interessate dalla Zona B sono:
- Piazza Falcone e Borsellino (ex Piazza Savoia)
- Piazza della Repubblica
- Via Milano
- Via Trieste (dall’incrocio con via Roma all’incrocio con via Milano)
- Via Monforte (dall’incrocio con via Roma all’incrocio con via Milano)
- Via Gazzani (dall’incrocio con via Herculanea all’incrocio con via Novelli, compresa l’area parcheggio antistante il carcere)
- Via Garibaldi
- Via Mazzini (dall’incrocio con via Garibaldi fino a Piazza San Francesco)
- Via Cardarelli
Nella Zona A, invece, la tariffa oraria sarà di 1 euro per la prima ora, con un aumento a 1,50 euro dalla seconda ora in poi. La tariffa giornaliera sarà di 10 euro.
“L’amministrazione comunale – ha dichiarato l’assessore Bucci – ha introdotto queste modifiche per rendere più agevole la sosta per i cittadini e i lavoratori, abbassando i costi nelle zone meno centrali e promuovendo una maggiore rotazione dei parcheggi nelle aree più trafficate.”
Il Comune ha inoltre comunicato che i rimborsi per gli abbonamenti già acquistati e successivamente ridotti saranno erogati immediatamente, senza compensazioni con futuri abbonamenti.
Rimane valida per tutti la possibilità di usufruire di 30 minuti di sosta gratuita, aggiungibili al ticket a pagamento premendo il tasto numero 2 sul parcometro, o utilizzabili singolarmente.