La Spezia – Il Comune lancia il censimento delle botteghe storiche.
È stato riaperto il bando per il censimento delle botteghe storiche presenti sul territorio Comunale.
A comunicarlo l’assessore alle attività produttive, Salvatore Avena, che ha deciso di riaprirlo a seguito del successo ottenuto dal precedente e dalle numerose richieste che ancora arrivano presso gli uffici.
Il bando vuole promuovere e valorizzare realtà che costituiscono un
importante elemento di memoria storica ed una preziosa testimonianza di cultura e tradizione.
I requisiti per potere accedere al bando sono lo svolgimento dell’attività nello
stesso locale da almeno 50 anni a prescindere dagli eventuali cambi di gestione o
proprietà. Inoltre all’interno della “bottega” deve esserci la presenza di arredi,
attrezzature, documenti, che testimonino la durata nel tempo dell’attività stessa.
L’idea è di tutelare e promuovere botteghe, negozi e locali storici come elementi
distintivi e tradizionali dell’identità del nostro territorio.
“Con questo riconoscimento – ha commentato l’assessore Avena – intendiamo
valorizzare e sostenere, anche ai fini turistici, le botteghe storiche e gli
esercizi di tipo tradizionale che hanno un valore storico, artistico e
architettonico e che rappresentano una risorsa preziosa per la città, in quanto
testimonianza della nostra storia e della tradizione imprenditoriale e
commerciale”.
Il bando è visionabile presso l’Albo Pretorio del Comune della Spezia e nella
sezione bandi e concorsi del sito internet del comune www.comune.laspezia.it
Per ulteriori informazioni: Servizio attività produttive Ufficio Commercio Stabile –
via Fiume, 207 19122 La Spezia. tel 0187 745634 – 628