Si è chiusa stamane l’attività straordinaria di controllo del territorio della Compagnia di Santa Margherita Ligure in occasione dei festeggiamenti dell’Epifania. Oltre alla vigilanza durante le manifestazioni a Rapallo e Santa Margherita Ligure, anche con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, sono stati svolti specifici servizi di prevenzione e repressione al termine dei quali sono stati deferite in stato di libertà quattro persone: 1. per detenzione e “spaccio” di stupefacenti: * C.U. classe 1998, trovato in possesso di gr 2 (due) di sostanza stupefacente del tipo marijuana ed euro 55,00 (cinquantacinque/00), ritenuti provento dell’attività illecita svolta, colto subito dopo aver ceduto stupefacente ad un coetaneo, quest’ultimo segnalato quale assuntore all’UTG Genova; * C.F. classe 1976 trovato in possesso di gr. 7 (sette) di sostanza stupefacente del tipo marijauna. 2. inosservanza del divieto di ritorno nel comune di Santa Margherita Ligure, S.G. classe 1957, censito bb.dd.ff.pp., senza fissa dimora, inottemperante al divieto di ritorno nel comune sammargheritese; 3. porto abusivo di armi, C.F. classe 1950, per aver trasportato, senza alcun titolo abilitativo, una pistola semiautomatica cal. 7,65 marca beretta e 58 privo a lui intestate. Il dispositivo, impegnato su tutti gli 11 comuni nella giurisdizione della Compagnia Carabinieri, ha visto impiegati complessivamente n. 32 militari, n. 16 automezzi, procedendo tra l’altro al controllo e identificazione di: n. 118 persone identificate; n. 103 automezzi controllati; n. 1 locale notturno controllato.