San Carlo tutto esaurito. In due giorni prenotati tutti i milletrecento posti, anche quelli della piccionaia, del più antico teatro d'opera in Europa. Tutto questo per essere vicini al “mito”, per poterlo ammirare estasiati anche dai posti più lontani.
Il 16 gennaio infatti il numero 10 del Napoli calcherà il palco del San Carlo rivestito per l'occasione da un manto sintetico.
Nella serata-omaggio organizzata e progettata da Alessandro Siani, el pibe de oro si confronterà con le sagome dei grandi calciatori del passato e sarà protagonista di diverse gag ideate dall'attore e autore-comico.
Il progetto è nato, un giorno di fine febbraio, da un incontro tra Maradona e Siani in un albergo del lungomare.
In quell'occasione nacque l'idea di una festa nel trentennale del primo scudetto: Tre volte dieci, l'asso della risata.
El pibe de oro, osannato dai tifosi napoletani quasi al pari di un santo, arriverà in città il 14 gennaio.
Il giorno seguente, dopo una visita al teatro, dovrebbe incontrare, in una cena esclusiva al ristorante D'Angelo, una settantina di imprenditori pronti a pagare cifre spropostitate pur di trovarsi al cospetto del mito per una serata da ricordare per tutta la vita.
A sorpresa nel calendario già fissato potrebbe esserci un altro evento. Stanislao Lanzotti, capogruppo di Forza Italia, ha infatti formalizzato, al Consiglio comunale di Napoli, la proposta di conferire a Maradona la cittadinanza onoraria. L'approvazione potrebbe arrivare in tempo per il 16.