Anche quest'anno si prosettano le aperture straordinari serali di musei, parchi e aree archeologiche toscane a cui verranno abbinati eventi di ogni tipo. “Le notti dell'archeologia” 2012 è stato presentato dall'assessore alla cultura Cristina Scaletti, la quale ha sottolineato che attraverso la visione di “cose, luoghi ed eventi unici” viene dimostrato come “l’antico” possa risultare “vivo per tutti”. Eventi dal 1 al 31 luglio con un calendario ricco di appuntamenti in tutto il territorio regionale (220 iniziative in tutto), con 81 comuni coinvolti e 115 musei ed aree archeologiche partecipanti. Il progetto è organizzato dalla Regione Toscana in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici e AMAT (Associazione fra i musei archeologici toscani). Tutti gli eventi si trovano, suddivisi per provincia, sul sito www.regione.toscana.it/nottidellarcheologia oppure è possibile telefonare al numero verde 800 860070. Tra le opportunità proposte: visite guidate, mostre, spettacoli teatrali, intrattenimenti, trekking, festival del cinema archeologico, rassegna di archeologia narrante, osservazioni del cielo, cibi e sapori.