ITALIA

dall'

Solo notizie convalidate
[wpdts-weekday-name] [wpdts-date]

EDIZIONI REGIONALI

Solo notizie convalidate

EDIZIONI REGIONALI

[rank_math_breadcrumb]

Libertà, democrazia e diritti: domani convegno a Villa Bombrini

Genova – Venerdì 29 giugno 2012 a partire dalle 14.30 presso Villa Bombrini a Cornigliano, Camera del Lavoro e Arci promuovono il convegno pubblico “Il legame tra passato e futuro: l’impegno per la libertà, democrazia e diritti”. La giornata sarà caratterizzata dal dibattito sui temi della salvaguardia della Costituzione, della democrazia e dei diritti principi ispiratori delle azioni di Cgil e Arci. 

La ricorrenza delle lotte genovesi del giugno 1960 è l’occasione per sottolineare la continuità dell’impegno democratico della classe lavoratrice genovese per la difesa della Costituzione che significa anche difesa dei diritti e della dignità del lavoro e per fare un approfondimento sulla situazione politica e sindacale dei nostri giorni; le lotte per il lavoro che manca, per un lavoro meno precario e meglio pagato, la difesa dei redditi e delle pensioni, la riforma del mercato del lavoro, sono temi che coinvolgono grande parte dei lavoratori e dei cittadini, dei pensionati e dei giovani e saranno trattati dalle relazioni degli ospiti nella giornata di studio. 

A seguire, i giardini della Villa ospiteranno quanti vorranno approfittare degli stand gastronomici e, a partire dalle 21, della musica nel parco con il “POP festival” offerto da Arci Genova e giunto alla IV edizione.

30 GIUGNO 1960 – 30 GIUGNO 2012

“IL LEGAME TRA PASSATO E FUTURO:

L’IMPEGNO PER LA LIBERTA’, DEMOCRAZIA E DIRITTI”

VENERDI’ 29 GIUGNO 2012
ORE 14.30 – 18.00
 

VILLA BOMBRINI – GENOVA CORNIGLIANO
 

Ne discutono:

Ivano Bosco

Segretario Generale

Camera del Lavoro di Genova

Marco Doria

Sindaco di Genova

Maria Vittoria Ballestrero

Università degli Studi di Genova

Paolo Beni

Presidente Nazionale Arci

Fulvio Fammoni

Presidente Fondazione Giuseppe Di Vittorio

A partire dalle 19 stand gastronomici e dalle 21 musica nel parco con il “POP festival” organizzato da Arci Genova giunto alla IV edizione 

Facebook