ITALIA

dall'

Solo notizie convalidate
[wpdts-weekday-name] [wpdts-date]

EDIZIONI REGIONALI

Solo notizie convalidate

EDIZIONI REGIONALI

[rank_math_breadcrumb]

Roma: domani a Subiaco al via festival del gelato artigianale, gelatai da tutta Italia

Roma – Appuntamento a Subiaco per il festival del gelato artigianale. Da domani fino al 1 luglio il comune in provincia di Roma sarà punto di ritrovo per gli appassionati del gelato e per i mastri gelatieri provenienti da tutta Italia che rivisitano i prodotti tipici del Lazio per una tre giorni all'insegna della naturalità degli ingredienti, dell'autenticità del gusto e della selezione delle migliori materie prime.
Alla manifestazione parteciperanno:Luigi Tirabassi da Subiaco (RM) presenterà il gusto Candita Sorpresa, una rivisitazione del Subiachino, biscotto tipico sublacense, ha come ingredienti mandorle, albume zucchero e miele, per quest'occasione l'antica ricetta di una massaia viene riprodotta sotto forma di gelato; Antonio Mezzalira dal Gazzo Padovano (PD) campione del mondo di gelateria nel 2008, che realizzerà il gusto Profumo di Caffè, preparato con caffè Ciemme, tostato con legna di quercia; Mario Serrani da Antrodoco (RI) presenta il gelato al Marrone Antrodocano frutto particolarmente apprezzato e pregiato sia per l'alto valore nutritivo, la sua consistenza e il suo tenore zuccherino; Marcello Colombo da Modica (RG) che unisce la tradizione siciliana della granita con dell'ottima frutta locale. E ancora: Nicola Antonio Salerno da Caltanissetta (CT) che proporrà un gusto dal sapore tropicale preparato con ottimi kiwi laziali e banane; Paolo Brunelli da Agugliano (AN) presenta una sua specialità soprannominata “tre cose” tutta da provare ed un classico gusto al melone. Emilio Peretti da Roma con una Crema all'antica e un gusto al Limone e Angelo Pasini da Soave (VR)con un gusto al formaggio dei Monti Veronesi dop in abbinamento ad un gusto al vino Cesanese di Affile.
Ma il Festival non è solo gelato: il 30 giugno sarà presentata da ‘Na Birretta di Birradamare Cacap/Cocoa, birra ottenuta dalla macinazione di fave di cacao, gruè e cacao Domori, insieme a malto d'orzo.
L'attenzione per le problematiche alimentari ha spinto l'organizzazione del Festival ad allestire uno stand per celiaci dove sarà possibile degustare gelato e non solo, ovviamente tutto rigorosamente senza glutine. Ad allietare le serate musica ed intrattenimento, da ricordare sabato 30 la presenza speciale di Alessandro Serra cabarettista Zelig. Il Festival del Gelato Artigianale nasce dalla collaborazione dell'associazione Simbruina Stagna da sempre impegnata nella riscoperta e valorizzazione dell'area sublacense e della valle dell'Aniene e Luigi Tirabassi di Gelato e Cioccolato mastro gelatiere. Per maggiori info, www.festivaldelgelatartigianale.it.

Facebook