Roma – “La crisi produttiva del Lazio assume dimensioni sempre più impressionanti. Nei primi due mesi del 2012, infatti, esplode il ricorso alla cassa integrazione nel Lazio rispetto a gennaio e febbraio del 2011. Si passa, infatti, dalle 6,7 milioni di ore a 11,4 milioni di ore totali”. A lanciare l'allarme è Dario Roncon, segretario regionale Cisl Lazio. “Nel merito triplica la cassa integrazione in deroga che passa da 1,6 milioni di ore dei primi due mesi del 2011 a quasi 5 milioni di ore di gennaio e febbraio 2012 – spiega Roncon -. Questi dati evidenziano che a soffrire la crisi in questi primi due mesi dell'anno sono le piccole imprese del settore del commercio, dei servizi e degli edili che hanno, come unico ammortizzatore contro la crisi, la cassa in deroga”.